3 Consigli per gestire il tuo e-commerce

L’e-commerce è lo strumento che ti serve per poter ampliare le vendite anche sul web, l’hai creato ma adesso non sai come gestirlo o quali funzionalità aggiungere? Vuoi aggiungere funzionalità al tuo sito web, ecco 3 consigli che ti saranno d’aiuto.

3 consigli per gestire il tuo e-commerce
Indice dei contenuti

Inserisci i filtri al tuo shop

Più è facile per gli utenti trovare i prodotti di cui hanno bisogno, maggiori saranno le probabilità di vendere, ottenendo un tasso di conversione elevato. Per agevolare la vita ai clienti l’e-commerce deve avere una struttura semplice e intuitiva, con un menu chiaro e sottocategorie che aiutano a individuare gli articoli del catalogo. Inoltre, è necessario implementare dei filtri di ricerca ben configurati, consentendo a chiunque di visualizzare rapidamente i prodotti che stanno cercando.

Crea un blog specifico per il tuo e-commerce

Nella gestione di un e-commerce è essenziale il supporto del content marketing, per aumentare il traffico organico e trovare nuovi clienti potenziali. I contenuti si possono veicolare tramite un blog integrato nel portale e-commerce oppure attraverso canali esterni collegati allo store online come pagine social e canali YouTube. Il content marketing serve inoltre per profilare gli utenti e assicurarsi di ricevere visite in target con i prodotti venduti. 

Creare un blog per il proprio e-commerce può essere un modo efficace per migliorare la visibilità del proprio sito web e aumentare la fiducia dei clienti. Il blog può essere utilizzato per pubblicare articoli interessanti e informativi sul prodotto o servizio offerto, notizie sul settore, consigli per i clienti e molto altro ancora. Inoltre, il blog può essere utilizzato per ottimizzare il sito per i motori di ricerca, aumentando la visibilità organica del sito e attirando più traffico qualificato. In sintesi, creare un blog per il proprio e-commerce può essere un modo efficace per migliorare la presenza online del proprio business.

Metti a confronto i tuoi prodotti

Il confronto dei prodotti è un’attività importante per determinare quali siano i migliori per soddisfare le esigenze del consumatore. Questo processo implica la valutazione delle caratteristiche e delle prestazioni di ogni prodotto, come la qualità, la funzionalità, il prezzo e l’efficienza. Il confronto consente di identificare i vantaggi e gli svantaggi di ogni prodotto e di fare una scelta informata su quale sia il più adatto alle proprie esigenze. Inoltre, confrontando i prodotti, è possibile scoprire nuove opportunità di miglioramento e di innovazione per creare prodotti ancora più efficienti e soddisfacenti per i consumatori.
Mostra tutto il tuo lavoro e confronta i risultati prima e dopo sulla stessa pagina. Non importa se ti occupi di interior design o del design dell’abbigliamento, trova più clienti e promuovi i tuoi prodotti e servizi.
Le immagini prima e dopo ti aiuteranno a visualizzare l’effetto positivo dei tuoi prodotti oa mostrare il potere delle tue capacità o dei servizi che fornisci. Basta scegliere due foto e caricarle nel widget. Lo Slider verrà creato automaticamente e gli utenti saranno in grado di spostare il divisore e vedere la differenza.

Pensi che questo contenuto sia utile? Condividilo.
Facebook
Twitter
WhatsApp
LinkedIn
Telegram
Entra in Svilapp
Contenuti Consigliati
In evidenza oggi
Freelance o Agenzia?
Vogliamo lavorare insieme a te dopo aver firmato un Accordo di Non Concorrenza.