3 ragioni per cui fare un backup sito
Avere un backup del proprio sito è uno strumento di sicurezza, poiché le problematiche a cui un sito web può andare incontro sono tante. Se non hai mai salvato i tuoi dati in un backup è tempo di iniziare.
Se lavori con il tuo sito web o lo utilizzi come vetrina sicuramente non vorrai rischiare di perdere tutto il contenuto presente all’interno. Avere un backup è il sistema più sicuro per poter facilmente recuperare i tuoi dati in caso di emergenza.
Pensi che per il tuo sito non sia necessario? Ti mostriamo 3 ragioni fondamentali per cui dovresti assolutamente fare un backup sito che ti faranno sicuramente cambiare idea.
Gli hacker si aggiornano in continuazione
Nessuna azienda può dirsi al sicuro dalle nuove modalità di hacking: i cyber criminali sono alla continua ricerca di soluzioni sempre più sofisticate per superare le barriere tecnologiche e appropriarsi di dati preziosi e per questo è importante avere un backup sito.
Migliaia di siti vengono violati ogni giorno, causando stress e perdita di entrate. Grandi siti web, siti web medi, persino piccoli siti alle prime armi: vengono tutti violati senza discriminazioni. Gli hacker prendono di mira il software utilizzato dal tuo sito web per rimanere attivo e funzionante ed entrando in questo software possono rubare i dati sensibili dei clienti o persino assumere il controllo del tuo sito web.
Essendo in grado di ottenere informazioni sensibili e private, gli hacker possono decidere di venderle o chiederne il riscatto al proprietario. Avere un backup ovviamente non è la soluzione per proteggersi da eventuali attacchi hacker, ma evita di farti finire in situazioni spiacevoli, infatti se un hacker prende in riscatto i tuoi dati con un backup puoi facilmente recuperarli senza pagare e poi procedere per vie legali.
Protezione e assicurazione contro gli errori umani
Sebbene l’attacco di hacker, malware e virus in generale siano i danni più noti, non sono gli unici a danneggiare il tuo sito web. Gli errori negli aggiornamenti possono rappresentare una vera e propria minaccia e sono più comuni di quanto tu possa immaginare.
Se si dispone di un sito web realizzato con il CMS WordPress all’interno del sito avrai installato una serie di plugin che ti garantiranno specifiche funzionalità. Questi plugin sono soggetti a frequenti aggiornamenti e prima di effettuare un aggiornamento è sempre indicato di eseguire un backup. Perché? Quando si effettua un aggiornamento di un plugin è possibile che tale aggiornamento entri in conflitto con altre funzionalità del sito, per questo motivo avere un backup sito è fondamentale per recuperare la versione precedente del sito web in caso di malfunzionamenti.
Inoltre, gli errori umani sono molto comuni: può capitare di cancellare per sbaglio un contenuto presente nel sito web oppure sbagliare una procedura di configurazione di un plugin che manda in crash il sito web. Avere un backup sito sempre aggiornato ti protegge da queste spiacevoli situazioni e evita di dover rifare lavoro che ha comportato fatica, tempo e soprattutto denaro.
Proteggi il tuo business
Se lavori con il tuo sito web o il tuo e-commerce è importante proteggerlo. Prova a pensare a cosa succederebbe se dal tuo e-commerce scomparissero tutti i prodotti dello shop? Sarebbe un disastro in termini economici, poiché la tua attività dovrà bloccarsi perdendo notevoli ricavi. Avere un backup è l’arma fondamentale per proteggere il tuo business, le tue entrate e i tuoi guadagni.
Con un backup sito aggiornato, nel momento in cui si verificano degli errori o attacchi al sito web è possibile procedere immediatamente con la procedura di ripristino dei dati, riportando il sito web alla versione che è stata salvata in precedenza e quindi rimuovendo gli errori e/o malware che possono aver attaccato il sito web. Inoltre, non è necessario che sia tu manualmente a realizzare il backup, ma esistono dei plugin dedicati (es. Duplicator Pro) che permettono di realizzare sistemi di backup automatici a cadenza giornaliera, settimanale o mensile.
Un backup sito ti aiuta a evitare di perdere tempo e denaro per ricostruire da zero il tuo sito web e soprattutto ti evita di dover rimanere offline per un determinato periodo di tempo andando a perdere ricavi dalla tua attività.
Il backup ti protegge e tutela
Hai capito perché è così importante avere a disposizione un backup del tuo sito web? In primis ti tiene al sicuro dagli attacchi hacker, inoltre, tiene al sicuro il tuo sito durante la fase di aggiornamento di plugin e ti protegge da attività involontarie che potrebbero compromettere il tuo lavoro.
Non aspettare, inizia a definire la tua strategia di recovery impostando un backup sito periodico. Contattaci per avere informazioni su come fare un backup del sito.