5 modi per bloccare i bot nei form di un sito
I form sono uno strumento fondamentale per la raccolta di informazioni sul sito. Tuttavia, possono essere soggetti a intrusioni da parte dei bot, che possono inviare spam e danneggiare la sicurezza dei dati degli utenti. Ecco 5 modi per proteggere i form del tuo sito dalle intrusioni dei bot.
Autenticazione CAPTCHA
La CAPTCHA (Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart) è una tecnologia progettata per garantire che una richiesta provenga da un essere umano e non da un bot. Esistono due tipi di CAPTCHA: visivi e audio.
CAPTCHA visivi e audio
I CAPTCHA visivi presentano un’immagine con testo deformato che l’utente deve decifrare per inviare la richiesta. I CAPTCHA audio presentano un audio con parole o frasi che l’utente deve ascoltare e ripetere per inviare la richiesta.
Integrazione di reCAPTCHA di Google
reCAPTCHA è una soluzione CAPTCHA di Google che garantisce la sicurezza dei form e aiuta a proteggere il tuo sito dallo spam e dalle intrusioni dei bot. Può essere facilmente integrato nei form del tuo sito per garantire la sicurezza dei dati degli utenti reCAPTCHA utilizza una combinazione di tecnologie, tra cui l’analisi del comportamento dell’utente e il riconoscimento dell’immagine, per determinare se una richiesta è effettuata da un essere umano o da un bot.
Verifica con domande sicure
La verifica con domande sicure consiste nell’inserimento di domande personalizzate che solo un essere umano può rispondere correttamente. Queste domande possono essere generate in modo casuale o scelte dall’utente stesso al momento della registrazione.
Verifica con domande personalizzate
Le domande personalizzate possono essere basate su informazioni personali dell’utente, come ad esempio il suo luogo di nascita o il nome del suo animale domestico. Questo rende la verifica con domande sicure un modo efficace per prevenire le intrusioni dei bot.
Limitazione delle richieste
La limitazione delle richieste consiste nell’impostare un limite sul numero di richieste che un utente o un indirizzo IP può inviare in un determinato periodo di tempo. Questo impedisce ai bot di inviare molte richieste in rapida successione, il che è tipico delle intrusioni bot.
Limite di richieste per utente e per tempo
Il limite di richieste può essere impostato sia per utente che per indirizzo IP. Ad esempio, si può limitare a un massimo di 10 richieste al giorno per utente o a un massimo di 100 richieste all’ora per indirizzo IP.
Valutazione della reputazione dell’indirizzo IP
La valutazione della reputazione dell’indirizzo IP è un altro modo per proteggere i form dai bot. Questo implica l’utilizzo di liste nere e bianche di indirizzi IP per identificare i bot e impedirne l’accesso ai form del tuo sito.
Utilizzo di liste nere e bianche di indirizzi IP
Puoi utilizzare liste nere di indirizzi IP noti per essere associati a bot per impedire l’accesso ai form del tuo sito. Allo stesso tempo, puoi utilizzare liste bianche di indirizzi IP attendibili per garantire che gli utenti legittimi abbiano accesso ai form.
Integrazione di un software di protezione
L’integrazione di un software di protezione come Akismet è un altro modo per bloccare i bot nei form del tuo sito. Questi software utilizzano algoritmi avanzati per rilevare e prevenire l’invio di richieste dai bot, garantendo la sicurezza dei form sul tuo sito.
Scelta di un software affidabile
È importante scegliere un software di protezione affidabile che possa effettivamente prevenire l’invio di richieste dai bot. Verifica le recensioni e le valutazioni dei clienti prima di scegliere un software e assicurati che sia stato testato e dimostrato efficace nel bloccare i bot.
Garantisci la sicurezza a te e ai tuoi utenti
In conclusione, proteggere i form dai bot è importante per garantire la sicurezza dei dati degli utenti e per prevenire l’invio di richieste non valide. Utilizzando una combinazione di questi 5 modi, puoi bloccare i bot nei form del tuo sito e garantire un’esperienza sicura e affidabile per gli utenti.