5 must have per un sito web sicuro

In un mondo sempre più digitale, la sicurezza online è diventata una priorità per molte aziende. I siti web sono particolarmente vulnerabili agli attacchi informatici, come phishing, malware e furto di dati. Ci sono tuttavia alcune pratiche che puoi seguire per garantire la sicurezza del tuo sito web. In questo articolo, esploreremo i 5 must have per un sito web sicuro.

5 must have per un sito web sicuro
Indice dei contenuti

Certificato SSL

Il certificato SSL (Secure Sockets Layer) è un protocollo di sicurezza che crittografa i dati trasmessi tra il sito web e il browser del visitatore. L’installazione di un certificato SSL protegge i visitatori del tuo sito web dal furto di dati sensibili, come le informazioni di pagamento. Esistono diversi tipi di certificati SSL, ma il più comune è il certificato a validazione del dominio (DV).

Proteggi il copyright dei tuoi contenuti dal copia-incolla

Un sistema di sicurezza che devi assolutamente avere sul tuo sito web è il software anti copia-incolla. Questo ti permette di proteggere il copyright dei contenuti del tuo sito web e impedire agli utenti di copiarli e utilizzarli per altri scopi.

Questo tipo di sistema di permette proprio di andare a impedire il copia-incolla, infatti quando un utente proverà a copiare una parte di testo visualizzerà un messaggio di errore che non gli permetterà di concludere l’azione.

Plugin per la Sicurezza

Hacker, malware, attacchi backdoor e spam sono solo alcune delle minacce che possono intaccare il server del sito web, l’infrastruttura del sito e anche i dati dei visitatori.

Queste minacce alla sicurezza mettono in pericolo i profitti, la fiducia dei clienti e la stabilità del sito, di conseguenza è importante installare un software dedicato alla sicurezza utile per poter andare a bloccare attacchi di bot esterni.

Utilizzare questi plugin di sicurezza su un sito web è come stipulare un’assicurazione e installare un sistema di allarme, un esempio di software di sicurezza è il plugin iThemes Security, il quale è una delle soluzioni più interessanti per proteggere il vostro sito web, con oltre 30 funzionalità per prevenire hack e intrusioni indesiderate .Si concentra molto sul riconoscimento delle vulnerabilità dei plugin, di software obsoleto e di password deboli, e questo fa di iThemes un plugin di sicurezza completo per ogni tipo di sito WordPress.

reCAPTCHA

Il codice captcha serve proprio a proteggere gli utenti e il sito web dallo spam e dalle diverse automatizzazioni messe in atto dai bot. Questi servono agli hacker per realizzare attacchi di forza bruta, una metodologia attraverso la quale un software inserisce iterativamente le credenziali all’interno di un modulo di accesso, finché non riescono a entrare e prendere possesso di un account.

Gli stessi bot possono essere impiegati per uno spamming selvaggio nella sezione commenti, oppure nella vostra casella di posta, tramite il modulo contatti. Per questo, uno dei maggiori utilizzi del captcha è nella sezione contatti, onde evitare che un bot tempesti la nostra email con pubblicità ingannevole, aggressiva e pericolosa.

Protezione della privacy degli utenti

La protezione della privacy è un’altra considerazione importante per la sicurezza del tuo sito web. Ci sono molte leggi sulla privacy che devono essere rispettate, come il GDPR (General Data Protection Regulation) dell’Unione Europea. È importante garantire che i dati dei visitatori del tuo sito web siano protetti e trattati in modo sicuro e conforme alle leggi sulla privacy. Per questo motivo un must per il tuo sito web è sicuramente inserire i banner cookie per poterti adeguare alla normativa sulla privacy.

Rendi sicuro il tuo sito web

La sicurezza del sito web è essenziale per proteggere i dati dei visitatori e garantire una navigazione sicura. Adottando questi 5 must have puoi proteggere il tuo sito web dagli attacchi informatici e dai tentativi di hacking, dallo spam e anche dai ladri di contenuti.

Pensi che questo contenuto sia utile? Condividilo.
Facebook
Twitter
WhatsApp
LinkedIn
Telegram
Entra in Svilapp
Contenuti Consigliati
In evidenza oggi
Freelance o Agenzia?
Vogliamo lavorare insieme a te dopo aver firmato un Accordo di Non Concorrenza.