Backup Automatico: come farlo con Duplicator Pro
Avere un backup del sito è un’attività fondamentale per il proprio sito al fine di proteggerlo da eventuali attacchi esterni, ovviamente è importante che i backup siano realizzati in modo continuo, per questo motivo è utile impostare un sistema di backup automatico. In questo modo a cadenza prestabilita verrà effettuata una fotografia al sito web e salvata in locale o in dischi esterni. Abbiamo creato una guida per capire come fare un backup automatico con Duplicator Pro.
Crea un sistema di backup automatico con Duplicator Pro
Come visto nell’articolo come fare un backup del sito con Duplicator Pro, Duplicator offre sia una versione gratuita sia una versione a pagamento. Nella versione a pagamento, come funzione aggiuntiva, è possibile programmare il backup in base alle tue esigenze. In sostanza, puoi impostare la pianificazione dei backup in modo che si verifichino automaticamente a intervalli specifici, in modo da avere la certezza che il tuo sito web sia sicuro e protetto e nel caso in cui si verificano dei problemi sul sito potrai ripristinare il backup più recente.
Il backup del tuo sito web è importante per garantire sicurezza e disponibilità di un archivio dei dati in caso di problemi tecnici o di altro tipo. Con Duplicator Pro, puoi facilmente impostare un sistema di backup automatico del tuo sito, senza dover utilizzare alcun codice o conoscenza tecnica avanzata.
Come abbiamo già visto, con Duplicator Pro è anche possibile salvare un backup su google drive, questa funzionalità è possibile utilizzarla anche impostando un sistema di backup automatico. In questo modo, potrai avere tutti i tuoi backup automatici sul tuo account Drive.
Imposta il tuo backup automatico: guida step by step
Per iniziare, innanzitutto devi installare e attivare la licenza della versione Pro del plugin Duplicator, poiché altrimenti non potrai usufruire di questa funzionalità. Per farlo puoi andare direttamente dal pannello di controllo del tuo sito web oppure agire dal sito del plugin caricando il file del plugin manualmente. In seguito per poter impostare un sistema di backup automatico vai alla sezione “Schedules” del plugin e clicca su “Add New”. In questa schermata potrai dare un nome al piano di backup, scegliere un package template, in genere viene lasciato quello di default e definire lo storage, ossia dove andare a salvare il backup automatico. Se non sono stati creati nuovi archivi nella sezione Storage del Plugin, potrai selezionare come tipo di archivio Local, altrimenti verranno visualizzati anche gli altri archivi definiti, come ad esempio Google Drive.
Proseguendo, potrai andare a definire la cadenza del backup scegliendo tra:
- oraria (es. ad ogni ora)
- giornaliera (es. ogni giorno)
- settimanale (es. ogni lunedì)
- mensile (es. giorno 1 di ogni mese).
Infine, potrai andare a definire l’orario in cui effettuare il backup, ad esempio se scegli la cadenza giornaliera potrai impostare la seguente regola: ogni giorno alle 4.00 crea un backup. Questa opzione è importante poiché ti permette di conoscere esattamente il momento in cui verrà creato il tuo backup e quindi saprai da quale momento il tuo sito web avrà un backup aggiornato. Questo può essere molto utile se si stanno testando nuove funzionalità che possono provocare malfunzionamenti o bug.
Dopo aver impostato il sistema di backup, è importante verificare che la configurazione sia stata effettuata correttamente. Per farlo potrai andare a lanciare manualmente il piano di backup e verificare che vada a buon fine.
Scegli Duplicator Pro per il tuo backup automatico
In conclusione, utilizzando Duplicator Pro puoi impostare facilmente un backup automatico del tuo sito e garantirne la sicurezza e la disponibilità. Seguendo questi semplici passaggi, puoi configurare il piano di backup in modo rapido e affidabile.
I nostri clienti ci fanno spesso domande tecniche, scopri le nostre altre guide.