Adegua il tuo sito web alla normativa europea GDPR con il Banner di Google AdSense. La soluzione ideale per essere a norma con la legge a costo zero.
Ideale per essere GDPR compliant senza costi eccessivi
Abbiamo raccolto in un pratico box le domande che riceviamo spesso dai nostri clienti rispetto a questa tipologia di servizio offerto. Se questo box non risponde alla tua specifica domanda, contattaci.
Una delle prime attività è inserire un banner GDPR per la richiesta del consenso all’utente per il trattamento dei dati personali e un’informativa privacy policy e cookie policy. Per evitare di incorrere in errori nel rispetto delle linee guida definite dal Regolamento UE 2016/679, la soluzione ideale è affidarsi a una delle piattaforme di Gestione del Consenso presenti sul web (es. Google AdSense, CookieBot).
Dipende. Sul Web esistono diverse piattaforme che forniscono soluzioni per la Gestione del Consenso. Google AdSense è la soluzione base implementata da Google che permette di adeguarti alle norme del GDPR senza nessun costo fisso. Ci sono altre piattaforme sul web (es. CookieBot) che forniscono soluzioni più complesse ideali per aziende più grandi e con specifiche necessità. In questo caso è presente un costo fisso per l’utilizzo della piattaforma.
N.B. Per attivare il servizio cookie banner di Google AdSense è necessario che il proprio sito sia approvato da Google AdSense, solo in seguito sarà possibile inserire il banner sul proprio sito web
.
Si, il Regolamento GDPR richiede la presenza di un cookie banner alla prima vista dell’utente che gli permetta di prestare il consenso e di una cookie e privacy policy. È possibile evitare di inserire il cookie banner solo nel caso in cui il sito web usi solo cookie esenti dall’obbligo di consenso preventivo (es. cookie tecnici).
Il Cookie Banner deve obbligatoriamente contenere: l’Informativa Breve, il comando per accettare o rifiutare il consenso, il link all’area dedicata al consenso granualare e il link diretto alla cookie policy. Nel web ci sono soluzioni gratuite o a pagamento (es. Google AdSense, CookieBot) a cui potersi affidare per installare il banner sul proprio sito web in modo corretto, rispettando i requisiti imposti dalla normativa sulla privacy.
Si, ma è fondamentale avere un banner sul proprio sito per rispettare la normativa europea in materia di protezione dei dati personali e garantire trasparenza con i propri utenti rispetto all’uso dei loro dati personali.
Dal 25 Maggio 2018 è divenuto pienamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento UE 2016/679, conosciuto come GDPR (General Data Protection Regulation), che disciplina il modo in cui le aziende e le organizzazioni trattano i dati personali. La legislazione ha come obiettivo quello di fornire a ogni individuo il controllo sull’utilizzo dei propri dati, tutelando i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche.
L’entrata in vigore di tale regolamento comporta per il mondo online la necessità di doversi adattare alle normative e le linee guida che tutelano gli utenti online, in particolare è necessario, per la maggioranza dei siti web, mostrare un banner alla prima visita dell’utente per permettergli di decidere se prestare (o meno) il consenso e predisporre una cookie policy e una privacy policy.
Nel web ci sono diverse Piattaforme di Gestione del Consenso (CMP) a cui è possibile affidarsi per diventare GDPR compliant. Alcune soluzioni presenti nel web sono più complesse come ad esempio CookieBot, piattaforma a pagamento ideale per aziende che hanno necessità specifiche legate al trattamento di dati interni acquisti a fini commerciali.
Google AdSense si rivela essere una soluzione base e gratuita per la gestione del consenso, sufficiente per rispettare le norme definite dal GDPR e tutelare gli interessi degli utenti.
Google AdSense è la soluzione più economica per installare il Banner GDPR sul tuo sito web ed essere in regola con il Regolamento Europeo. È necessario soltanto configurare il proprio profilo AdSense e chiedere l’approvazione del sito web, in seguito sarà possibile procedere con l’installazione del banner sul proprio sito.
La soluzione fornita da Google AdSense è fruibile da qualsiasi tipologia di impresa, ma in alcuni casi è consigliato scegliere soluzioni più complesse (es. CookieBot), soprattuto in caso in cui il sito non venga approvato da Google AdSense perché non conforme alle norme del programma.
.
Abbiamo selezionato alcune lavorazioni che potrebbero essere di tuo interesse, considerando che stai visualizzando il servizio di Banner GDPR con Google AdSense.