Migliora le tue prestazioni SEO e l’esperienza utente aggiungendo al tuo Sito i breadcrumb. Soluzione ideale per blog e shop con tante categorie e classificazioni.
Potenzia la tua SEO
Abbiamo raccolto in un pratico box le domande che riceviamo spesso dai nostri clienti rispetto a questa tipologia di servizio offerto. Se questo box non risponde alla tua specifica domanda, contattaci.
Significa percorso di navigazione e aiuta i visitatori del tuo sito a capire in ogni momento in che sezione si trovano. Viene dal mito del filo di Arianna e dalle briciole di pane della fiaba di Pollicino. In entrambi i casi, strumenti utilizzati per ritrovare la strada fatta fino a quel momento.
Con un plugin dedicato, un codice o un inserimento manuale sul sito. A seconda di come è strutturato il tuo sito la soluzione tecnica migliore può essere diversa. Ti consigliamo di chiedere aiuto ad un tecnico.
No, il sito funziona anche senza breadcrumb. Tuttavia, sono molto consigliati perché migliorano la SEO del sito e rendono l’esperienza utente di navigazione più soddisfacente.
Uno per pagina è la soluzione tecnica consigliata ottimale per la SEO.
Non sono obbligatori, tuttavia inserire i breadcrumb, anche se non hai un e-commerce, migliora notevolmente il punteggio SEO del tuo sito e garantisce una migliore esperienza utente.
I Breadcrumb sono i percorsi di navigazione presenti in un sito web e sono una funzionalità aggiuntiva che permette di migliorare le prestazioni SEO e l’esperienza utente.
Aggiungendo i breadcrumb al tuo sito web permetti ai crawler dei motori di ricerca di classificare e contestualizzare meglio i contenuti del tuo sito, poiché trovano parole chiavi brevi e specifiche all’inizio di una pagina che consentono di classificare più velocemente le informazioni nella SERP.
I breadcrumb sono un importante funzionalità anche per gli utenti, perché li aiutano a non “perdersi” tra le pagine, migliorando la navigabilità del sito.
Si tratta di una funzionalità che può essere implementata in qualsiasi tipologia di sito web, anche se è più frequente negli e-commerce e nei blog, dove sono presenti molte categorie differenti.
Se possiedi un e-commerce con molti prodotti al suo interno, i breadcrumb possono aiutarti a migliorare i tassi di conversione.
I breadcrumb rendono più semplice il percorso di acquisto all’interno di uno shop, infatti se un utente sta guardando un prodotto e vuole tornare all’homepage può farlo cliccando sul link presente nei breadcrumb. Quando un sito è più semplice da utilizzare, la frequenza di rimbalzo (o tasso di abbandono) diminuisce e aumenta la probabilità che l’utente concluda un acquisto.
In un blog, in genere, gli articoli sono divisi per categoria per aiutare l’utente a orientarsi meglio nella ricerca del contenuto di suo interesse. Aggiungendo i breadcrumb in ogni articolo è possibile aumentare i tassi di lettura, poiché l’utente potrà navigare facilmente da una categoria all’altra.
Inoltre, i breadcrumb permettono di ridurre il tasso di abbandono dal blog, poiché l’utente riuscirà a tornare facilmente all’homepage o all’archivio della categoria articoli da lui scelta, senza dover navigare nel sito web.
Abbiamo selezionato alcune lavorazioni che potrebbero essere di tuo interesse, considerando che stai visualizzando il servizio di Breadcrumb di Navigazione.