Trasforma la tua identità digitale in un sito multilingua. Crea un Menu Multilingua e percorsi personalizzati per i tuoi clienti stranieri.
Per traduzioni mirate del sito web
Abbiamo raccolto in un pratico box le domande che riceviamo spesso dai nostri clienti rispetto a questa tipologia di servizio offerto. Se questo box non risponde alla tua specifica domanda, contattaci.
Con un plugin di traduzione. Come primo passo per iniziare il percorso di traduzione, è fondamentale installare sul proprio sito (se realizzato con un CMS come WordPress) un plugin di traduzione come TranslatePress. In seguito, per avere un risultato ottimale è necessario anche investire tempo e risorse per perfezionare le traduzioni automatiche fornite dal programma.
Dipende dal tipo di traduzione che vuoi ottenere. Una traduzione automatica del proprio sito può essere realizzata tramite l’installazione di un plugin come TranslatePress e il costo corrisponde al costo della licenza ed eventuale manodopera tecnica per la configurazione. Se cerchi una traduzione precisa per ogni pagina del sito, oltre ad affidarsi ad un plugin, è necessario coinvolgere dei professionisti del settore per la traduzione manuale.
Non c’è un limite di lingue che possono essere aggiunte al proprio sito web. In genere la scelta deriva dal tipo di attività che si svolge e verso quali mercati esteri si vuole espandere l’attività.
Si. Tramite un plugin come TranslatePress è possibile creare un menu multilingua in cui inserire voci differenti per lingue diverse. In questo modo l’utente potrà navigare il sito utilizzando il menu della sua lingua natale e ottenendo un’esperienza di navigazione totalmente personalizzata.
Si, è possibile aggiungere lingue extra europee al proprio sito web. In genere la scelta deriva dal tipo di attività che si svolge e verso quali mercati esteri si vuole espandere l’attività.
Un’azienda che ha l’obiettivo di espandersi oltre i confini nazionali ha necessità di tradurre il proprio sito web. Non è necessario iniziare sin da subito una traduzione completa della propria piattaforma digitale, ma si può scegliere di focalizzare l’attenzione su alcuni elementi più importanti.
Configurare il proprio sito garantendo una Navigazione Utente basata sulla lingua può essere la soluzione per realizzare percorsi personalizzati e specifici in base alla nazionalità del potenziale cliente. Tramite il plugin TranslatePress è possibile differenziare il proprio menu del sito web in base alla lingua dell’utente. Il sito web proporrà agli utenti un menu multilingua che contiene voci di menu diverse per lingue diverse, in modo da creare un’esperienza utente personalizzata per lingua.
Inserire un Menu multilingua nel sito web permette di creare dei veri e propri percorsi personalizzati per lingua, selezionando pagine diverse per lingue diverse. È la soluzione per evitare che appaiano nel menu di una specifica lingua contenuti che non sono stati tradotti.
Creare dei percorsi personalizzati è un ottima strategia per colpire un target mirato, ad esempio se si vuole espandere l’azienda nella zona britannica, la strategia potrebbe essere quella di creare un menu in lingua inglese con contenuti utili all’utente tradotti in lingua. Realizzare dei funnel ben definiti in base alla lingua dell’utente è possibile sia per un sito vetrina, sia per un e-commerce.
Oltre a creare menu multilingua e percorsi personalizzati per i clienti esteri, è possibile inserire un
selettore cambia lingua nel menu del sito web. In questo modo l’utente potrà decidere se cambiare la lingua di visualizzazione del sito web con un semplice clic.
Con questa funzionalità la traduzione del sito sarà realizzata in automatico, ma il plugin permette di installare funzionalità extra che consentono di realizzare una traduzione manuale del sito web utile per indicizzare correttamente i contenuti anche in lingue diverse dall’originale
.
.
Abbiamo selezionato alcune lavorazioni che potrebbero essere di tuo interesse, considerando che stai visualizzando il servizio di Menu e Sito Multilingua.