Come fare un backup del sito con Duplicator Pro
Realizzare il backup del tuo sito web è molto semplice e comporta anche numerosi vantaggi per il tuo sito web. Con Duplicator Pro puoi copiare i file, spostarti e creare una copia del sito web in pochi e semplici step e senza possedere particolari competenze tecniche. Continua a leggere, abbiamo scritto per te una guida step by step per capire come fare un backup del sito con Duplicator Pro.
Come fare un backup del sito con Duplicator Pro: guida passo a passo
Creare un backup per il tuo sito web è una attività base che dovresti implementare per proteggere i dati del tuo sito web e quindi della tua attività. Soprattutto se la tua attività si basa tutto sul digitale possedere un backup del tuo sito web è uno step fondamentale.
Scarica il plugin Duplicator
Duplicator è disponibile sia in una versione free, facilmente installabile dal pannello di controllo WordPress, sia in una versione Pro con più funzioni per il backup e per la migrazione del sito. Il nostro consiglio è di valutare l’acquisto della versione Pro, poiché fornisce una serie di funzionalità in più utili per garantirti una maggiore sicurezza nella realizzazione del tuo backup.
Per scaricare la versione free di Duplicator vai nella sezione Plugin del tuo sito realizzato con WordPress clicca su “Aggiungi” e cerca “Duplicator”. Clicca su Installa e poi su Attiva. Automaticamente il plugin sarà attivo con le funzionalità base a tua disposizione. Se vuoi scaricare la versione versione Pro di Duplicator, esegui gli stessi passaggi precedenti e clicca sulla voce “Go Pro!” nel menù di Duplicator oppure visita il sito del plugin per acquistare la licenza.
La versione Pro aggiunge le seguenti caratteristiche al plugin:
- Programmazione dei backup: pagando la versione Pro potrai decidere di avere un backup sempre aggiornato in base alla cadenza da te preferita, ad esempio programmare backup giornalieri, settimanali o mensili.
- Possibilità di archiviare il backup su server esterni appositi: puoi decidere di salvare il tuo backup su server esterni risparmiando spazio sul tuo disco locale, ad esempio puoi salvare il backup in Cloud o su servizi come Dropbox, Google Drive e Amazon S3;
- Supporto avanzato per siti e database molto grandi;
- Creazione di backup per Multisite;
- Notifiche via email;
- Filtro file da includere/escludere dal backup;
- Funzione di ricerca e sostituzione termini nel database;
- Assistenza avanzata.
La versione Pro è disponibile in 4 diversi pacchetti in base alle tue esigenze e della tua azienda. Potrai scegliere un pacchetto base che ti fornisce 1 anno di supporto e fino a 3 licenze oppure un pacchetto advanced che ti consente di pagare la licenza una tantum ottenendo licenze illimitate. In genere, se possiedi un solo sito il pacchetto base è la soluzione più economica ed efficiente, ma se possiedi un business molto grande potresti aver bisogno di un numero di licenze più alto.
Crea il tuo backup
Per creare il tuo primo backup clicca nel sottomenu “Pacchetti” e da questa sezione puoi facilmente creare un nuovo backup cliccando sul pulsante “Crea nuovo”. In seguito, si aprirà una finestra, dove potrai scegliere quali file del tuo sito saranno salvati tramite la procedura di backup.
Se lasci le impostazioni di base, tutti i file saranno interessati dal backup, altrimenti, puoi modificare la configurazione aprendo le varie sezioni:
- Storage è utile per scegliere se salvare il backup su un servizio di archiviazione esterno (funzionalità Pro);
- Archivio è la sezione utile dove scegliere se salvare tutti i file oppure escludere dal salvataggio determinati file o tabelle del database;
- Installer ti permette di proteggere il backup con una password e inserire i dati di accesso al database.
Una volta conclusa la configurazione, il plugin Duplicator Pro effettuerà una scansione del tuo sito e in caso di errori, ti verranno immediatamente segnalati. È molto importante che nella finestra dei risultati dello scan, gli elementi sotto “Configurazione e Archivio” siano tutti contrassegnati dallo stato “Buono” di colore verde. Spesso si verificano dei piccoli problemi che portano alla visualizzazione di alcuni avvisi, ma nella maggior parte dei casi puoi tranquillamente andare avanti con il backup.
Per il controllo nomi vengono indicati dei file che includono caratteri speciali nel loro nome. Alcuni hosting possono avere problemi con tali caratteri, perciò, per sicurezza, ti suggeriamo semplicemente di rinominarli evitando l’uso di simboli o vocali accentate.
Per quanto riguarda la dimensione del backup, si tratta semplicemente di un promemoria che ti comunica la dimensione del tuo backup, in modo tale da poter pianificare lo spazio necessario per il backup.
Salva i tuoi dati
Dopo esserti accertato che tutto sia corretto, attiva la casella “Sì”, continua con il processo di compilazione e clicca sul pulsante “Compila”. Questa casella non comparirà nel caso in cui la scansione non abbia rilevato alcun errore o avviso, perciò potrai andare avanti cliccando subito su “Compila”.
Da questo momento, il plugin inizierà a salvare i tuoi dati. Una volta completato questo processo, che può durare qualche minuto, visualizzerai una finestra dove potrai scegliere se scaricare l’“Installer” oppure potrai cliccare su “Archivio” per scaricare un file archivio che ti permetterà di creare un punto di ripristino.
Per salvare il backup clicca su “Archivio” e così completerai il procedimento di backup, salvando un file che contiene tutto il prezioso contenuto del tuo sito e che ti permetterà, in caso sia necessario, di ripristinare il tuo sito web. Avendo a disposizione la versione a pagamento si può selezionare una location esterna per il salvataggio del file di backup (es. Dropbox, Amazon, Google, etc.).
Ricorda che con questa procedura, stai creando manualmente un backup del tuo sito web, ma con Duplicator Pro è possibile andare a creare un sistema di backup automatico che ti permette di andare a impostare un flusso di backup automatici a cadenza giornaliera, settimanale o mensile.
Duplicator Pro, la scelta migliore
Duplicator Pro è sicuramente il plugin più utilizzato per la realizzazione di backup semplici e veloci del tuo sito web. Tramite la nostra guida step by step non potrai sicuramente sbagliare! Se hai altri dubbi abbiamo raccolto una serie di domande tecniche che ci hanno posto i nostri clienti e potrai trovare una serie di guide tecniche da implementare sul tuo sito.
Affidati a un plugin semplice ed efficace, raggiungerai risultati in breve termine e proteggerai il tuo sito web e tutti i contenuti presenti al suo interno da attacchi esterni o bug di funzionalità.