Come ripristinare un backup con Duplicator Pro

Realizzare un backup è un’operazione importante per mantenere la sicurezza e la stabilità del tuo sito, poiché in caso di attacchi esterni o malfunzionamenti è possibile ripristinare l’ultimo backup realizzato. Ma come viene fatto il ripristino? Ecco una guida per capire come ripristinare il tuo backup tramite Duplicator Pro.

Come ripristinare un backup con Duplicator Pro
Indice dei contenuti

Ripristina il tuo backup con Duplicator Pro

Abbiamo visto che tramite Duplicator Pro è molto semplice creare un backup, definire dei backup automatici e salvare il backup su google drive. In caso di malfunzionamenti o attacchi esterni è opportuno anche conoscere come ripristinare il proprio backup realizzato con Duplicator Pro.

Duplicator Pro è uno dei plugin migliori per poter realizzare backup su siti WordPress e anche per ripristinarli. Visto che spesso i nostri clienti ci pongono domande tecniche sulla gestione dei siti, vediamo insieme quali sono tutti i passaggi necessari da fare per poter ripristinare il tuo ultimo backup in caso di errori.

Vai nel Pannello di Controllo del tuo sito web realizzato con WordPress e cerca la sezione Duplicator Pro. Nella schermata principale del plugin troverai l’elenco di tutti i backup realizzati manualmente o automaticamente, in base a se hai definito un sistema di backup automatico. Seleziona il backup più recente che desideri ripristinare e scaricalo sul tuo computer locale per poter poi procedere con il ripristino.

Dopo aver scaricato il backup è possibile andare a caricarlo sul server in modo da ripristinare il sito web allo stesso identico stato in cui era nel momento in cui era stato fatto il backup. Per ricaricare il file del backup sul server Duplicator fornisce uno script in php che permette di effettuare i vari passaggi in modo semplice via SFTP.

Dopo aver caricato il file sul server del sito web, visita l’url del tuo sito e poi l’url /installer.php ed entra nella procedura guidata di Duplicator Pro. A questo punto Duplicator comincia ad estrarre tutti i file presenti nel backup e in seguito richiede i dati di accesso al database per impostare il file wp-config.php e ripristinare il database.

Dopo aver inserito i dati di accesso, ossia nome utente del database e password, e il nome del database, è necessario cliccare sul bottone Test Database per testare che i dati siano corretti, in modo da poter continuare la procedura. A seguire, se non ci sono errori, Duplicator Pro richiede una conferma poiché dal momento in cui si procede con il ripristino del database, quello precedente viene eliminato. In questa fase, l’Installer chiede anche se si vuole modificare il nome del sito o il nome del dominio. Questo è utile nel caso in cui stai utilizzando un backup di un sito per trasferirlo in un altro sito web. Se non stai facendo nessuna migrazione di dati, procedi senza fare nessuna modifica.

Terminato il trasferimento, l’installer chiede se si vogliono eliminare i files dopo il login, in genere questa operazione è bene effettuarla, quindi spunta la casella e continua per terminare la procedura.

Problemi comuni durante il ripristino di un backup

Durante il ripristino di un backup, potrebbero verificarsi alcuni problemi comuni. Te ne elenchiamo alcuni fornendoti alcuni loro possibili fix.

Problemi di timeout del server

Se il tuo server ha un tempo di timeout basso, potresti incontrare problemi durante il ripristino di un backup. Il fix più comune per questo problema è aumentare il tempo di timeout del server o dividere il backup in parti più piccole.

Problemi di compatibilità del plugin

Se incontri problemi di compatibilità con altri plugin durante il ripristino di un backup, disattiva temporaneamente i plugin in conflitto e riprova il ripristino.

Problemi di spazio sul server

Se il tuo server ha poco spazio disponibile, potresti incontrare problemi durante il ripristino di un backup. Per risolvere questo problema è necessario liberare spazio sul server o utilizzare un server con maggiore spazio disponibile.

Scegli Duplicator Pro per ripristinare il tuo backup

In conclusione, Duplicator Pro è un’opzione affidabile per il ripristino di un backup. Con pochi semplici passaggi, puoi ripristinare il tuo sito web o blog senza doverti preoccupare di eventuali problemi o errori. Ti consigliamo di seguire i passaggi descritti in questo articolo e di tenere presenti i problemi comuni descritti per evitare eventuali inconvenienti durante il ripristino del tuo backup.

Pensi che questo contenuto sia utile? Condividilo.
Facebook
Twitter
WhatsApp
LinkedIn
Telegram
Entra in Svilapp
Contenuti Consigliati
In evidenza oggi
Freelance o Agenzia?
Vogliamo lavorare insieme a te dopo aver firmato un Accordo di Non Concorrenza.