Quando e perché inserire i breadcrumb nel sito web
I breadcrumb sono una funzionalità di navigazione del sito web che consiste in una serie di link separati da separatori, che consentono all’utente di sapere sempre dove si trova all’interno della struttura del sito e di tornare facilmente alle pagine precedenti. L’inclusione dei breadcrumb nella progettazione del sito web può migliorare l’esperienza utente, ridurre la frequenza di abbandono del sito e aumentare la visibilità delle pagine, migliorando così l’ottimizzazione dei motori di ricerca. Vediamo insieme quando perché inserire i breadcrumb nel sito web.
Cos'è un breadcrumb e perché è importante
Definizione di breadcrumb
Il termine “breadcrumb” deriva dal racconto di Hansel e Gretel, in cui i due personaggi lasciano un sentiero di briciole di pane per ritrovare la strada di casa. Nel web design, il breadcrumb è un percorso di navigazione che indica la posizione dell’utente all’interno della struttura gerarchica del sito web.
Evoluzione del breadcrumb nella navigazione del sito web
Inizialmente, i breadcrumb venivano utilizzati solo in siti web complessi con molte pagine. Tuttavia, oggi sono diventati comuni anche in siti web più semplici, poiché consentono all’utente di orientarsi facilmente all’interno della struttura del sito e di trovare rapidamente le informazioni desiderate.
Benefici dell’uso dei breadcrumb sul sito web
Miglioramento dell’esperienza utente
I breadcrumb consentono all’utente di sapere sempre dove si trova all’interno del sito e di tornare facilmente alle pagine precedenti, senza dover utilizzare il pulsante “Indietro” del browser. Ciò rende la navigazione del sito web più semplice e intuitiva, migliorando l’esperienza utente complessiva.
Riduzione della frequenza di abbandono del sito
Un sito web con una struttura di navigazione complessa e confusa può portare l’utente a sentirsi frustrato e ad abbandonare il sito. L’inclusione dei breadcrumb può aiutare a ridurre la frequenza di abbandono del sito, poiché consente all’utente di trovare rapidamente le informazioni desiderate e di orientarsi facilmente all’interno del sito.
Come creare un breadcrumb efficace
Scelta della posizione e della forma del breadcrumb
Il breadcrumb dovrebbe essere posizionato in alto sulla pagina, preferibilmente sotto l’intestazione del sito. La forma del breadcrumb può variare a seconda del design del sito web, ma dovrebbe essere facilmente riconoscibile come percorso di navigazione.
Inclusione di parole chiave e coerenza con la struttura del sito
Il breadcrumb dovrebbe riflettere la struttura gerarchica del sito web e includere parole chiave pertinenti per la pagina in cui si trova l’utente. Ciò può migliorare l’ottimizzazione dei motori di ricerca e aiutare l’utente a capire la relazione tra le pagine del sito.
Best practice per l’utilizzo dei breadcrumb
Usare il breadcrumb in modo consistente e chiaro
Il breadcrumb dovrebbe essere utilizzato in modo coerente in tutto il sito web, con la stessa forma e posizione. Inoltre, il testo dei link del breadcrumb dovrebbe essere chiaro e conciso, in modo da consentire all’utente di capire immediatamente dove si trova.
Evitare di utilizzare troppi livelli di profondità
Un breadcrumb troppo dettagliato con molti livelli di profondità può rendere la navigazione del sito web confusa e poco intuitiva. In genere, è consigliabile utilizzare non più di tre o quattro livelli di profondità nel breadcrumb.
Impatto dei breadcrumb sull'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO)
Aumento della visibilità delle pagine e della loro posizione nella gerarchia del sito
L’inclusione dei breadcrumb nella struttura del sito web può aumentare la visibilità delle pagine e la loro posizione nella gerarchia del sito. Ciò può migliorare l’indicizzazione delle pagine da parte dei motori di ricerca e aiutare l’utente a trovare più facilmente le informazioni desiderate.
Utilizzo dei breadcrumb per l’indicizzazione delle pagine nei motori di ricerca
I breadcrumb possono essere utilizzati come parte della struttura del sito web per aiutare i motori di ricerca a capire la relazione tra le pagine e la gerarchia del sito. Ciò può migliorare l’indicizzazione delle pagine e l’ottimizzazione complessiva del sito web.
Inserisci i breadcrumb nel tuo sito per migliorare l’esperienza utente
In sintesi, l’inclusione dei breadcrumb nel sito web può migliorare l’esperienza utente, ridurre la frequenza di abbandono del sito e migliorare l’ottimizzazione dei motori di ricerca. È importante scegliere la posizione e la forma del breadcrumb in modo accurato, inclusi parole chiave pertinenti e mantenere una coerenza in tutto il sito web. Inoltre, l’utilizzo di breadcrumb con un numero limitato di livelli di profondità può rendere la navigazione del sito web più semplice e intuitiva per l’utente.