Sito multilingua: come crearlo e perché

Un sito multilingua è una pagina web in cui gli utenti possono recepire le stesse informazioni in lingue differenti, in base alla propria esigenza e nazionalità. Stai cercando di far crescere il tuo pubblico online? Avere un sito multilingua fa al caso tuo! Un sito multilingua ti permetterà di comunicare in modo efficace con tutti i tuoi clienti, anche quelli stranieri.

Non sai come fare un sito multilingua? Continua nella lettura, ti spieghiamo step by step come creare un sito multilingua che sia facilmente accessibile a utenti che parlano diverse lingue e che si trovano in nazioni diverse.

Sito multilingua: come crearlo e perché
Indice dei contenuti

Come creare un sito multilingua?

Un sito web multilingua è un sito che offre i contenuti in due o più lingue al fine di garantire un’esperienza ottimale ad un target di utenti più vasto. Offrire alla propria clientela la possibilità di tradurre la pagina che stanno visitando nella propria lingua madre aiuta a migliorare la loro esperienza di navigazione sul sito e facilita la comprensione dei contenuti, aumentando la possibilità di raggiungere l’obiettivo di business, ovvero la vendita.

Per tradurre il proprio sito web non è necessario andare manualmente a tradurre ogni contenuto del sito, ma potrai affidarti a software specifici senza la necessità di possedere conoscenze tecniche e specifiche. In pochi passi, trasformerai il tuo sito da monolingua a multilingua.

Scegli il tuo Plugin di Traduzione

Per creare un sito multilingua si possono adottare diverse modalità, la più efficace è affidarsi a un plugin di traduzione che utilizza servizi di traduzione online per tradurre i contenuti del tuo sito web in modo automatico. Questa è la soluzione che puoi adottare se hai un sito sviluppato con WordPress.

La scelta del plugin è uno step fondamentale ed è importante scegliere un software di qualità. Sul mercato ci sono diversi plugin che offrono la possibilità di tradurre in modo automatico il tuo sito web in diverse lingue, ad esempio TranslatePress è uno dei più popolari plugin multilingue che consente di tradurre le pagine del tuo sito web in modo automatico e manualmente direttamente dal front-end.

Esistono due diverse versioni di TranslatePress:

  • Versione Free: ti permette di aggiungere una seconda lingua al tuo sito web ed effettuare la traduzione automatica dei contenuti tramite Google Translate.
  • Versione Pro: consente una traduzione automatica del sito in un numero di lingue illimitato anche tramite l’utilizzo di Deepl. Inoltre, offre la possibilità di installare dei pacchetti specifici come il pacchetto SEO che permette di ottimizzare il sito web per i motori di ricerca rispetto ad ogni specifica lingua.

Come installare il tuo Plugin

Dopo aver scelto che plugin utilizzare per il tuo sito web, è necessario installarlo. Ad esempio, se hai scelto il plugin TranslatePress è possibile installarlo e attivarlo proprio come qualsiasi altro plugin WordPress.

I passaggi da eseguire per installare il plugin TranslatePress sono:

  • Scaricare il file zip del plugin: se decidi di installare la versione Pro, dopo aver acquistato una licenza riceverai un’e-mail contenente i link ai download acquistati e alle informazioni per accedere al tuo account. Accedendo al tuo account, potrai quindi scaricare il plugin;
  • Attivare TranslatePress: al termine dell’installazione, bisogna premere su “Activate Plugin” e quest’ultimo sarà pronto per l’uso;
  • Localizzare TranslatePress nella Dashboard: dopo aver installato ed attivato il plugin, si troverà facilmente nella Dashboard di WordPress del tuo sito web;
  • Attivare la licenza: l’ultimo step consiste nell’attivazione della licenza. L’attivazione avviene inserendo nella scheda “Licenza” il numero di licenza che hai ricevuto con l’acquisto del plugin e premere su “Attiva licenza”.

In caso di installazione della versione Free, sarà semplicemente necessario creare un account gratuito sul sito di TranslatePress e procedere con il download e l’attivazione del plugin sul sito senza necessità di inserire il numero di licenza.

Traduci il tuo Sito Automaticamente

Dopo aver scelto e installato il plugin di traduzione è il momento di procedere con la configurazione e iniziare a tradurre il tuo sito web in modo automatico.

Utilizzando il plugin TranslatePress, puoi andare a definire le lingue in cui si vuole tradurre il proprio sito web (es. Inglese, Francese, Tedesco, ecc). Successivamente, nella sezione “Traduzione Automatica” puoi attivare la funzionalità di traduzione automatica del sito collegando un servizio di traduzione come Google Translate o Deepl.

Il collegamento con Google Translate è gratuito ed è sufficiente inserire la chiave API di Google Translate per poter ottenere una traduzione automatica del sito web nelle lingue definite in precedenza. Se, invece, si sceglie di utilizzare Deepl come servizio di traduzione è necessario dotarsi di una licenza, poiché il servizio di traduzione è a pagamento.

Attivando la traduzione automatica, il tuo sito sarà già diventato un bilingue o multilingua! Gli utenti che visiteranno il tuo sito, infatti, potranno facilmente tradurre la pagina nella lingua che preferiscono e navigare nella loro lingua madre. Se non necessiti di una traduzione avanzata, puoi anche fermarti qui. Hai già raggiunto il tuo risultato. Ovviamente, ti consigliamo di andare a perfezionare la tua traduzione e aggiungere ulteriori funzionalità che possono migliorare la user experience del tuo sito web.

Migliora l’esperienza utente del tuo sito multilingua

Dopo aver tradotto il sito in modo automatico puoi migliorare l’esperienza utente del tuo sito multilingua, aggiungendo ulteriori funzionalità. Ad esempio, TranslatePress Pro fornisce la possibilità di inserire un’etichetta nel menu di navigazione del sito o all’interno della tua homepage che permetterà all’utente di selezionare la lingua che preferisce. Cliccando sull’etichetta, infatti, l’utente potrà tradurre la pagina nella lingua da lui scelta.

Tramite TranslatePress Pro, inoltre, potrai creare dei veri e propri percorsi utente nella sua lingua madre: ad esempio nella versione inglese del sito potrai mostrare delle pagine specifiche che non sono presenti nella versione italiana.

Infine, un’altra funzionalità che fornisce TranslatePress Pro è la rilevazione della lingua utilizzata dall’utente. Questo significa che se il sito dispone di una versione italiana e una inglese, nel momento in cui un utente di lingua inglese accede al sito, il sito web proporrà all’utente di tradurre il contenuto nella sua lingua madre. La rilevazione della lingua dell’utente viene effettuata tramite indirizzo IP oppure tramite la lingua impostata sul suo browser.

Tutte queste funzionalità fornite dal plugin permettono di migliorare l’user experience del sito anche nelle versioni tradotte. È importante che quando un utente accede al tuo sito web possa navigare al meglio sia nella lingua nativa del sito, sia nelle lingue secondarie.

Perfeziona la Traduzione del Sito

Traducendo il sito in modo automatico tramite l’utilizzo di servizi di traduzione, è normale che la traduzione non sarà perfetta. Per migliorare la traduzione potrai intervenire manualmente nei contenuti del tuo sito web andando a definire una traduzione più precisa e in linea con la cultura del paese di riferimento.

La traduzione manuale è possibile sia con la versione gratuita del plugin TranslatePress, sia con la versione Pro, ma con la versione Pro potrai agire direttamente da front-end su ogni pagina del tuo sito. Inoltre, utilizzando la versione Pro potrai accedere a dei pacchetti aggiuntivi come quello dedicato alla SEO multilingua avanzata che ti permette di ottimizzare i contenuti in ottica SEO in tutte le lingue da te definite, andando a definire la traduzione corretta dei vari tag come title, meta description e andando a inserire le keyword e i tag hreflang correttamente.

Perché è importante un sito multilingua?

Un sito web è lo strumento principale con cui l’impresa si presenta ai consumatori di ogni parte del mondo. Gli utenti quando navigano preferiscono leggere un sito scritto nella propria lingua madre, soprattutto quando vogliono fare un acquisto. Se la tua azienda colpisce un target di diverse nazionalità, creare un sito multilingua è la giusta strategia da mettere in atto.

Un sito tradotto in più lingue permette di raggiungere un’utenza più vasta: molti studi dimostrano come gli utenti siano maggiormente invogliati all’acquisto su un sito web che parla la loro lingua e, in generale, trascorrano molto più tempo sulle pagine web scritte nella loro lingua madre.

Inizia a tradurre il tuo sito in più lingue

In conclusione, tradurre il tuo sito web in più lingue, ti permetterà di attirare un maggior numero di clienti, provenienti non solo dal tuo Paese, ma da tutto il mondo!

I passaggi per creare un sito multilingua sono semplici e veloci, sul mercato ci sono davvero tanti plugin e TranslatePress è uno dei migliori. Non ti resta che mettere in pratica i nostri consigli in autonomia per ampliare il target della tua azienda, oppure contattaci e ti aiuteremo a rendere il tuo sito multilingua.

Pensi che questo contenuto sia utile? Condividilo.
Facebook
Twitter
WhatsApp
LinkedIn
Telegram
Entra in Svilapp
Contenuti Consigliati
In evidenza oggi
Freelance o Agenzia?
Vogliamo lavorare insieme a te dopo aver firmato un Accordo di Non Concorrenza.