Traduzione automatica sito: come farla?

Tradurre un sito web è un’attività importante da realizzare per un sito web, soprattutto se la tua attività si rivolge anche ad un target straniero. La traduzione di siti web è un lavoro impegnativo che in genere viene svolto da chi ha le competenze in materia di traduzione, poiché i contenuti di un sito non vengono tradotti solo linguisticamente parlando, ma anche culturalmente e per questo è necessaria la presenza di esperti.

Per iniziare a rendere il tuo sito web multilingua è, però, possibile affidarsi a una traduzione automatica affidandosi a plugin di traduzione specifici. Vediamo insieme come fare.

Traduzione automatica sito: come farla?
Indice dei contenuti

Traduzione sito: punti fondamentali

La traduzione di un sito web permette alle aziende di interagire con un pubblico più ampio e di conseguenza aumentare le proprie vendite.

La traduzione di un sito web è generalmente svolta da persone con le adeguate competenze nell’ambito linguistico, infatti i contenuti del vostro sito web non verranno tradotti letteralmente, ma anche nel linguaggio più utilizzato dalla popolazione in questione. Esistono però dei plugin di traduzione che permettono di effettuare una traduzione automatica sito tramite l’utilizzo dei servizi di traduzione online (es. Google Translate), ovviamente la traduzione non sarà sempre ottimale, ma può essere uno step iniziale per realizzare un sito multilingua. Questi plugin però possono essere utilizzati se si ha un sito web sviluppato con WordPress.

Prima di affrontare il tema della traduzione automatica, vediamo alcuni punti fondamentali da seguire per tradurre al meglio il proprio sito web.

Definire gli obiettivi

Per prima cosa, è importante domandarsi quali sono gli obiettivi che vi spingono a tradurre il sito web della vostra azienda.

Per definire al meglio il vostro obiettivo è fondamentale porsi delle domande sul motivo per il quale il vostro sito necessita una traduzione. Ad esempio, volete ampliare il vostro mercato? Lavorate principalmente con l’estero? Vi interessa acquisire particolare notorietà in un determinato Paese? 

Nel caso in cui voleste offrire un’esperienza localizzata ai clienti di un Paese dove già vendete, o nel caso in cui non avete bisogno di comunicare con molteplici nazioni estere, tradurre il sito web potrebbe essere la prossima attività da implementare.

Differenza tra Traduzione e Localizzazione

In secondo luogo, un altro aspetto importante da tenere in considerazione prima di tradurre il sito web è comprendere la differenza tra traduzione e localizzazione.

La traduzione viene fatta raramente in modo letterale perché ogni lingua ha espressioni, frasi o giochi di parole difficilmente replicabili allo stesso modo in un’altra lingua; ad esempio, potreste trovare parole che in una lingua hanno un determinato significato, ma che in un’altra nazione vogliono intendere tutt’altro. Proprio per questo motivo, quando si tratta di tradurre il vostro sito web, è più opportuno parlare di localizzazione del sito web piuttosto che di traduzione.

La localizzazione, infatti, è un’operazione linguistica attraverso cui si fa in modo che un testo tradotto si inserisca perfettamente nella cultura della lingua nella quale si vuole tradurre. Inoltre, è opportuno specificare che oltre i testi scritti, tutti i media per i quali è necessaria una traduzione possono, e spesso devono, essere localizzati, ad esempio film, documentari e naturalmente tutti i contenuti diffusi via internet. La localizzazione dei siti web, ad esempio, è diventata imprescindibile per tutte quelle aziende che intendono acquisire nuovi clienti e competere nel mercato globale.

Scrivere in modo efficace

Se si vuole aumentare la propria clientela, e di conseguenza vendere di più, è fondamentale saper scrivere in modo efficace. Per tradurre il vostro sito web è importante non dimenticare l’importanza di un copywriting funzionale.

In questa fase entra in gioco la funzionalità di traduzione automatica del sito web. Potrai pensare: se traduco in automatico i contenuti non saranno efficaci, poiché non scritti direttamente da un copywriter. Questo è un dubbio lecito, ma in realtà tradurre in automatico i contenuti del sito web può aiutarti a rendere i contenuti più efficaci, poiché potrai investire in un copywriter che si dedicherà soltanto ad una revisione dei contenuti, correggendoli in ottica SEO e in base alla cultura del Paese della lingua di riferimento.

La traduzione automatica può quindi essere una soluzione per ridurre i costi di traduzione del proprio sito web, poiché non dovrai assumere un copywriter a tempo pieno, ma soltanto per successive revisioni e perfezionamento dei contenuti.

Come effettuare una traduzione automatica sito web

Come abbiamo già detto, se si decide di tradurre un sito web è opportuno pensare di iniziare con una traduzione automatica dei contenuti ed eventualmente effettuare in seguito una revisione da un copywriter professionale.

Per effettuare una traduzione automatica del sito web è necessario affidarsi a un plugin di traduzione da integrare nel proprio sito web WordPress. Esistono diversi plugin che si occupano del tema della traduzione, uno dei più popolari è TranslatePress, il quale permette di effettuare una traduzione automatica del sito web in una o più lingue straniere (funzionalità Pro).

Per effettuare la traduzione automatica è sufficiente installare il plugin di traduzione, configurare il plugin e attivare la funzionalità di Traduzione Automatica. Nella dashboard di TranslatePress Pro è presente la sezione “Traduzione Automatica” nella quale è possibile scegliere le lingue in cui si vuole tradurre il proprio sito web e collegarsi a un servizio di traduzione online come Google Translate o Deepl.

Con solo pochi passaggi, il sito web diventerà automaticamente multilingua. L’utente potrà tradurre la pagina del sito web cliccando sulla lingua di sua preferenza.

TranslatePress, nella sua versione Pro, offre anche numerose altre funzionalità che possono migliorare notevolmente l’esperienza utente. Ad esempio, è possibile attivare la funzionalità di rilevazione della lingua dell’utente che permette di mostrare un pop-up all’utente che naviga sul sito web e proporgli di tradurre il sito nella sua lingua madre. Questa funzionalità rileva la lingua dell’utente tramite l’indirizzo IP oppure tramite la lingua impostata nel Browser.

Traduci il tuo sito web

In conclusione, tradurre in modo automatico il tuo sito web ti permetterà di ampliare il tuo mercato e velocizzarne la comprensione da persone di diverse nazioni riducendo i tempi e i costi. Ricordati però che è importante effettuare una revisione della traduzione automatica per poter ottenere risultati migliori anche in termini di indicizzazione e posizionamento.

Stai pensando di tradurre il tuo sito web? Contattaci per definire la miglior strategia insieme.

Pensi che questo contenuto sia utile? Condividilo.
Facebook
Twitter
WhatsApp
LinkedIn
Telegram
Entra in Svilapp
Contenuti Consigliati
In evidenza oggi
Freelance o Agenzia?
Vogliamo lavorare insieme a te dopo aver firmato un Accordo di Non Concorrenza.